Tabla de Contenidos
Fibromi / Miomi
Che cosa sono i fibromi / miomi?
I fibromi sono formazioni arrotondate e solide di natura benigna che provengono dalle fibre muscolari della parete uterina. I fibromi possono essere singoli o multipli e sono generati dallo stimolo ormonale. Pertanto, i fibromi uterini scompaiono spontaneamente dopo la menopausa. I fibromi sono molto frequenti e possono interessare fino al 30% delle donne tra i 30 ei 45 anni.
Quali sintomi possono causare i miomi?
- Sanguinamento mestruale pesante
- Sanguinamento uterino al di fuori del periodo
- Dolore pelvico cronico
- Urgenza per urinare o defecare
Come sono diagnosticati i miomi?
La diagnosi dei fibromi uterini è effettuata mediante esame obiettivo ed ecografia ginecologica. La risonanza magnetica nucleare è spesso utile in casi selezionati per differenziare il numero e la posizione esatta.
Tipi di miomi:
- Sub-serosi: quelli che crescono all’esterno dell’utero.
- Intra-murali: quelli che crescono all’interno della parete uterina.
- Sottomucosi: quando crescono, si trovano all’interno della cavità uterina. Alcuni di questi possono causare infertilità o sanguinamento uterino al di fuori del periodo.
Qual è il trattamento dei miomi?
La maggior parte dei miomi non ha bisogno di cure. Tuttavia, se sono grandi o causano sintomi che non si riducono con il trattamento medico, i fibromi richiedono un tipo di trattamento specifico.
Trattamento medico
- Analgesici: nel caso in cui causano dolore.
- Contraccettivi: nel caso in cui i fibromi causino sanguinamento mestruale molto pesante.
- Possono essere somministrati per via orale (contraccettivi orali) o localmente (IUD-MIRENA)
- Ormone rilasciante la gonadotropina (GnRH): agisce mediante soppressione transitoria (6 mesi) della produzione endogena di estrogeni nella donna. È usato solo in casi selezionati
Trattamento chirurgico
- Prima di eseguire una miomectomia, è indicato di solito un farmaco specifico (ESMYA®) che riduce temporaneamente le dimensioni dei fibromi e ciò consente una chirurgia più precisa e meno complessa sull’utero.
Ci sono 2 modi per eseguire una miomectomia:
- Chirurgia mini-invasiva laparoscopica: Siamo impegnati nello sviluppo di tecniche chirurgiche innovative per il trattamento dei miomi uterini. In questo senso, la chirurgia mini-invasiva laparoscopica rappresenta il miglior esempio di sviluppo tecnologico per garantire i migliori risultati chirurgici con un recupero più rapido e sicuro della paziente. Al giorno d’ oggi, praticamente la totalità delle donne che trattiamo per cisti alle ovaie sono operate per chirurgia laparoscopica
- Chirurgia tradizionale o aperta: si esegue per mezzo di un’incisione addominale. Secondo le dimensioni del mioma, l’incisione può essere in senso orizzontale o verticale.
Domande frequenti
Quali sintomi possono causare i miomi?
- Sanguinamento mestruale pesante
- Sanguinamento uterino al di fuori del periodo
- Dolore pelvico cronico
- Urgenza per urinare o defecare
Come sono diagnosticati i miomi?
La diagnosi dei fibromi uterini è effettuata mediante esame obiettivo ed ecografia ginecologica. La risonanza magnetica nucleare è spesso utile in casi selezionati per differenziare il numero e la posizione esatta.